La Gengiva sana: che aspetto ha?
Ha un colorito rosa ed una consistenza duro-elastica;
non sanguina allo spazzolamento;
forma archi regolari intorno ai denti.
Campanelli d’allarme
I segnali che possono far sospettare la presenza di un problema gengivale sono diversi:
Come si cura
Nelle fasi iniziali la gengivite è un disturbo lieve, che si può risolvere completamente e con facilità. La terapia consiste nell’eliminare la causa della malattia, cioè la placca batterica. Questo viene ottenuto con idonee tecniche di igiene orale che verranno indicate dal personale dello studio dentistico e che permetteranno di eliminare l’infiammazione gengivale e di prevenirne il ritorno.
Una volta che la placca è indurita, formando il tartaro, l’igiene orale domiciliare non è più sufficiente. In questo caso il dentista o l’igienista dentale procederanno a una o più sedute di igiene orale, con strumenti a mano o a ultrasuoni. Verranno anche corrette le situazioni che possono facilitare la deposizione della placca, per esempio l’eventuale presenza di otturazioni o protesi inadeguate.
ATTENZIONE:
+39 051 6494868 (2 linee)