Impianto osteointegrato
Procedura chirurgica finalizzata al posizionamento di un impianto osteointegrato nella cresta ossea edentula comprensiva dell’eventuale intervento di accesso al sistema di connessione.
Rialzo del pavimento del seno mascellare
Procedura chirurgica finalizzata ad ottenere una sede adeguata all’inserimento di impianti nei settori posteriori superiori, mediante l’aumento della cresta ossea verso Ia cavità del seno mascellare.
Dima per impianti
Dispositivo su misura per la diagnosi radiologica a fini implantari ed il corretto posizionamento intraoperatorio di impianti osteointegrati.
Gengivectomia/ Gengivoplastica
Procedura chirurgica finalizzata alla rimozione della parte gengivale di una tasca parodontale o al rimodellamento morfologico del tessuto gengivale; comprensiva dell’eventuale applicazione di impacco chirurgico e conteggiata per sestante.
Curettage a cielo aperto
Procedura chirurgica caratterizzata dall’apertura di un lembo di accesso esteso oltre Ia linea mucogengivale, senza osteoctomia ed osteoplastica, al fine di rimuovere il tessuto di granulazione delle tasche parodontali ed il tartaro sottogengivale, e di levigare le superfici radicolari; comprensiva dell’eventuale applicazione di impacco chirurgico. Si conteggia per sestante.
Chirurgia mucogengivale
Procedura chirurgica caratterizzata dall’apertura di un lembo esteso oltre Ia linea mucogengivale, senza ostectomia ed osteoplastica, finalizzata ad ottenere una corretta anatomia dei tessuti molli adiacenti agli elementi dentali; comprensiva dell’eventuale applicazione di impacco chirurgico (ad es.: lembo a scorrimento laterale, lembo bipapillare, cuneo distale o mesiale, ecc.).
Chirurgia mucogengivale + innesto libero
Procedura chirurgica caratterizzata dall’apertura di un lembo esteso oltre Ia linea mucogengivale, senza osteotomia ed osteoplastica, finalizzata ad ottenere una corretta anatomia dei tessuti molli adiacenti agli elementi dentali, associata al posizionamento di tessuto gengivale e/o connettivale prelevato da un sito donatore non attiguo; comprensiva dell’eventuale applicazione di impacco chirurgico.
Chirurgia ossea resettiva
Procedura chirurgica caratterizzata dall’apertura di un lembo di accesso e dall’effettuazione di osteotomia ed osteoplastica, finalizzata ad ottenere una corretta anatomia dei tessuti molli e duri adiacenti agli elementi dentali; comprensiva dell’eventuale applicazione di impacco chirurgico.
Chirurgia ossea rigenerativa
Procedura chirurgica caratterizzata dall’apertura di un lembo di accesso e dall’applicazione di tecniche idonee a favorirne Ia rigenerazione parodontale, finalizzata a ripristinare il supporto parodontale perduto; comprensiva dell’eventuale applicazione di impacco chirurgico.
Membrana
Inserimento di un dispositivo a barriera di qualsiasi materiale nel Corso di un intervento di chirurgia parodontale od implantare
Rizectomia
Procedura chirurgica finalizzata all’amputazione ed avulsione di una radice dentaria (intervento autonomo o inserito in altra procedura chirurgica).
Prelievo di osso autologo
Procedura chirurgica finalizzata ad ottenere osso autologo da un sito donatore intra-orale, allo scopo di trasferirlo ad un sito ricevente sede di un altro intervento chirurgico parodontale od implantare
Innesto di materiale biocompatibile
Inserimento di materiale non autologo biocompatibile, nel Corso di un intervento di chirurgia parodontale od implantare
Chemioterapia topica parodontale
Applicazione di chemioterapici o disinfettanti locali all’interno di tasche parodontali.
Estrazione semplice di dente o radice
Procedura chirurgica che non comporta particolari difficoltà tecniche, osteotomia, odontotomia o sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un elemento dentario erotto.
Estrazione indaginosa di dente o radice
Procedura chirurgica che comporta particolari difficoltà tecniche e/o osteotomia e/o odontotomia e/o sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un elemento dentario erotto o incluso.
Lembo di accesso
Procedura chirurgica consistente nello scollamento di un lembo mucoperiosteo per la visualizzazione delle strutture sottostanti, allo scopo di facilitare I’estrazione semplice o indaginosa di dente o radice.
Estrazione di terzo molare in inclusione ossea parziale
Procedura chirurgica che comporta l’esecuzione di lembo mucogengivale, osteotomia e/o odontotomia e sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un terzo molare parzialmente incluso nel tessuto osseo.
Estrazione di terzo molare in inclusione ossea totale
Procedura chirurgica che comporta l’esecuzione di lembo mucogengivale, osteotomia e/o odontotomia e sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un terzo molare totalmente incluso nel tessuto osseo.
Germectomia
Procedura chirurgica che comporta l’esecuzione di lembo mucogengivale, osteotomia, odontotomia e sutura, finalizzata all’asportazione del germe e relativi tessuti pericoronarici di un terzo molare.
Trattamento complicanze post-chirurgiche
Ogni tipo di procedura finalizzata a risolvere eventuali complicazioni insorte a seguito di un atto chirurgico (ad es.: revisione di cavità alveolare post-estrattiva e medicazione in caso di alveolite, rimozione del coagulo od applicazione di emostatico o sutura in caso di emorragia post-estrattiva, ecc.).
Incisione ascesso e medicazioni successive
Procedura chirurgica consistente nell’incisione dei tessuti molli intraorali in corrispondenza di una raccolta ascessuale e nell’eventuale applicazione di un dispositivo per il mantenimento della pervietà del drenaggio.
Chiusura di comunicazione oro-antrale
Procedura chirurgica finalizzata all’eliminazione di una comunicazione iatrogena fra seno mascellare e cavo orale, mediante apposizione di tessuti molli e/o osteoplastica e sutura.
Sutura di ferita orale
Intervento d’urgenza per il trattamento di soluzioni di continuo accidentali all’interno del cavo orale.
Esposizione chirurgica di dente incluso a scopo ortodontico
Procedura chirurgica finalizzata all’esposizione di una porzione coronale di elemento dentario incluso ed al posizionamento intraoperatorio di un ancoraggio ortodontico.
Frenulectomia
Procedura chirurgica finalizzata alla rimozione completa di un frenulo mucoso.
Frenulotomia
Procedura chirurgica finalizzata alla resezione delle inserzioni di un frenulo mucoso.
Chirurgia pre-protesica
Procedura chirurgica finalizzata alla creazione di una corretta morfologia osteomucosa per l’applicazione di una protesi mobile o rimovibile (ad es., rimozione di fibromatosi ed ipertrofie mucose, riduzione di esostosi e torus, regolarizzazione di sedi post-estrattive, ecc.).
Approfondimento di fornice
Procedura chirurgica finalizzata ad ottenere un aumento clinico di altezza della cresta edentula mediante il riposizionamento del fornice vestibolare.
Apicectomia con otturazione retrograda
Procedura chirurgica consistente nella rimozione della porzione apicale della radice di un dente, gravato da insuccesso della terapia ortograda, e nell’otturazione retrograda della rimanente sezione di taglio canalare e di eventuali canali accessori.
+39 051 6494868 (2 linee)